Libri
Bibliografia minima a portata di mano
Presentare questa prima selezione di libri è risultata, fin qui, forse la cosa più difficile. Come avere di fronte tanti bambini ed in tasca, da offrire, una sola caramella. Tanto si faticherà a decidere, da rischiare di non farne nulla. Qui la caramella è il tempo! Per sbloccare il dissidio ho deciso allora di adottare provvisoriamente un criterio drastico, di estrema rudezza: per primi i volumi fisicamente più vicini! Quelli che più spesso maneggio, consulto, tocco, o che semplicemente mi piace avere accanto. Alcuni letti e riletti fino a consunzione, altri per consultazioni di necessità, altri ancora a baluardo d’autorevolezza, o per affetto, oppure stabilmente in prima fila con il proposito di riapprofondirne «presto» la lettura. Lì, in disomogeneo e lievemente inclinato ordine di dorsi, a portata di mano, poco discosti dal tavolo dove sto scrivendo queste righe. Non si tratta evidentemente di una bibliografia canonica, come altre che seguiranno, ma di una successione di copertine a tema, più o meno alla rinfusa. Né ho fatto in tempo a completare: seguiranno dunque aggiornamenti.
bibliografia minima a portata di mano